
«The message is the bottle»
L’Università degli Studi Roma Tre ha detto addio alla plastica.
L’ateneo romano vuole puntare alla sostenibilità e ha deciso di distribuire gratuitamente 30 mila borracce di acciaio inossidabile, permettendo agli studenti di liberarsi delle bottiglie di plastica, che ad oggi vengono utilizzate quotidianamente in quantità enorme (quasi 10mila al giorno).
Roma Tre ha voluto giocare sul titolo di un celebre brano dei Police (“Message in a bottle”) organizzando l’evento «The message is the bottle», per sottolineare come il messaggio sostenibile sia veicolato dalla borraccia stessa.
Il rettore dell’Università Roma Tre Luca Pietromarchi ha dichiarato: «L’iniziativa “The message is the bottle” di Roma Tre si iscrive alla campagna per la sostenibilità che vede il nostro ateneo all’avanguardia in Italia. Roma3noplastic, invitando a non usare bottigliette di plastica e mirando ad un risparmio di circa 10mila bottigliette al giorno, si propone di diffondere una buona pratica dalla forte valenza sociale e personale. L’Università ha la missione di pensare al futuro dei suoi studenti. Roma Tre questo futuro lo vuole pensare più sostenibile e più pulito».
Addio alla plastica monouso
La decisione è stata presa in linea con le direttive dell’Unione Europea, che dal 2021 dirà ufficialmente addio alla plastica monouso: niente più piatti, posate e cannucce usa e getta, tutti dovremo abituarci a queste nuove regole e adattare il nostro stile di vita a queste decisioni.
Spariranno i distributori automatici e ognuno dovrà attrezzarsi con la propria borraccia personale da portare sempre con sè.
Le scelte che fanno bene all’ambiente.