in

AngryAngry CryCry CuteCute LOLLOL LoveLove OMGOMG WTFWTF

Quanto guadagna Greta Thunberg

la ragazza svedese simbolo della lotta all’inquinamento svedese e la sua battaglia raccontati da un’altro punto di vista

Greta Thunberg ha creato il movimento Fridays for Future che tutti conosciamo. Tuttavia un giornalista svedese ha voluto vederci chiaro e questa è la sua versione.

Greta Thunberg è  una 16enne attivista svedese che ha iniziato la scorsa estate a manifestare una volta la settimana davanti al parlamento di Stoccolma, chiedendo un impegno maggiore del suo governo su clima e ambiente. L’adolescente affetta dalla sindrome di Asperger che lotta contro il cambiamento climatico è diventata un simbolo globale. Ogni venerdì mattina, Greta si reca di fronte al Riksdag, il parlamento svedese, e rimane lì, con un cartello in mano: Skolstrejk för klimatet, sciopero scolastico per il clima. All’inizio era da sola, supportata solo dai genitori, poi la sua protesta è diventata virale. Tanto che a dicembre ha partecipato alla Cop24, la ventiquattresima conferenza sul clima che si è tenuta a Katovice, in Polonia. Lì ha tenuto un discorso che ha fatto il giro del mondo.

Greta Thunberg: c’è qualcuno dietro?

Secondo Andreas Henriksson, giornalista d’inchiesta svedese,  lo sciopero scolastico altro non era che parte di una strategia pubblicitaria più ampia per lanciare il nuovo libro della madre di Greta, la  cantante Malena Ernman – che nel 2009 partecipò anche all’Eurovision e vanta diverse apparizioni televisive. E il grande stratega mente di questa campagna sarebbe Ingmar Rentzhog, esperto di marketing e pubblicità, che ha sfruttato a sua volta l’immagine della ragazza per lanciare la sua start up We Do not Have Time

Rentzhog incontra Greta di fronte al Parlamento svedese e pubblica un post commovente sulla sua pagina Facebook. Siamo al primo giorno dello sciopero iniziato da Greta. , quattro giorni più tardi, il 24 agosto, esce il libro dei genitori di Greta, Scenes from the Heartche racconta i dettagli della vita privata della coppia e della figlia. Una banale coincidenza? Forse.

Il 24 novembre Rentzhog la nomina nel board. Solo tre giorni dopo, la start up lancia una campagna di crowfunding per 30 milioni di corone svedesi (circa 2,8 milioni di euro). Greta è nominata ovunque. Lo stesso Ingmar Rentzhog si vanta di “aver scoperto” la ragazza ma nega, in seguito di averne sfruttato l’immagine per raccogliere denaro, pur sostenendo di “aver avuto un ruolo centrale nella crescita della sua popolarità”.

Il quotidiano svedese Svenska Dagbladet non ci sta e accusa la start up di aver sfruttato la ragazza e la sua battaglia per il clima per i propri tornaconti personali. Dal canto loro, i genitori sostengono che la battaglia di Greta è assolutamente genuina e sincera ma non smentiscono affatto i rapporti con Rentzhog e il suo entourage. A giudicare da questi fatti viene da pensare che (l’ammirevole) battaglia di Greta sia nata tutt’altro che per caso.

Greta Thunberg: l’analisi di Butac

Il noto sito che si batte contro le fake news, Butac, fa notare come il il libro non ha quasi nulla a che fare con Greta, ma con l’altra figlia di Malena, Beata. Una bimba a cui sono stati diagnosticati disturbi nello spettro dell’autismo. Il libro viene lanciato con grande risonanza perché la star è Malena, che è una nota cantante lirica svedese. Greta in tutto questo non ha nulla a che fare (anche lei ha un disturbo lieve dello spettro, ma non è lei la protagonista del libro).

Sicuramente Greta non ha nessun guadagno dalla vicenda, e dovremmo esserle tutti grati per la battaglia che sta portando avanti, diciamoci la verità, anche per noi.

Che cosa ne pensi?

1402 points
Upvote Downvote